Seminario di Psicanalisi Critica 2015-2016
Alberto Zino
Seminario di Psicanalisi Critica
2015 - 2016
Per la clinica della psicanalisi
2. Pratica dell'incredibile Cura
Da mercoledì 14 ottobre 2015
Via Giordano Bruno 13, 50136 Firenze
Alberto Zino
Seminario di Psicanalisi Critica
2015 - 2016
Per la clinica della psicanalisi
2. Pratica dell'incredibile Cura
Da mercoledì 14 ottobre 2015
Via Giordano Bruno 13, 50136 Firenze
Il seminario annuale di Alberto Zino è nato, con la denominazione “Corso di psicanalisi”, nel 1992. Iniziato al Centro Giovani del Quartiere 3 di Firenze come lettura pubblica e commento dei testi di Freud, ha acquisito strada facendo lo stile di una ricerca permanente intorno ai fondamenti e agli sviluppi della Psicanalisi Critica.
1992 Introduzione alla psicanalisi
1993-94 Introduzione alla psicanalisi II
1994-95 Il caso di Dora e la questione della sessualità femminile
1995-96 I ragazzi del disagio
1996-97 Passioni e sentimenti
1997-98 Nelle migliori famiglie. Note sull’inconscio e la vita in comune
1998-99 Le relazioni e il senso della cura
1999-00 Psicanalisi e filosofia. Parole prime
2000-01 Il senso di colpa e il godimento
2001-02 L’incerto. Discorso sul padre
2002-03 Psicanalisi e filosofia. Il male
2003-04 Vita comune. Per un’etica, Freud
2004-05 Lo spaesamento e il testimone
2005-06 Condizioni umane
2006-07 Altro
2007-08 La passione dell'Altro
2008-09 La parola alla Cura. Critica della ragione clinica
2009-10 Lettere dalla Cura
2010-11 L'inconscio che verrà e l'arte dell'analisi
2011-12 L'ospite infinita, parola di donna nella casa di Freud
2012-13 La condizione psicanalitica, l’intrattenimento
2013-14 L’Altro specchio della libertà
Le Edizioni ETS hanno pubblicato Psicanalisi e filosofia. Il male (2004), Vita comune. Per un’etica, Freud (2005), Lo spaesamento e il testimone (2006) e La passione dell’Altro (2008).
Il seminario si rivolge a coloro che, intendendo formarsi come psicanalisti, mettono alla prova il loro desiderio di diventarlo confrontandosi con la teoria, lo stile e l’etica della Psicanalisi Critica.
A un tempo, è aperto a chiunque desideri frequentarlo. Come un’analisi, nulla promette agli umani, se non la fatica e il godimento del domandare. Per una psicanalisi alla fine profana.
Alberto Zino
Seminario di Psicanalisi Critica
2014 - 2015
Per la clinica della psicanalisi
1. Che cos’è un analista?
Da mercoledì 15 ottobre 2014
Via Giordano Bruno 13, 50136 Firenze
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
2 |
3 | ||||
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |