Cronaca di una decisione difficile

 

Je suis Marxiste, tendance Groucho

(graffito parigino del '68)

 

Te lo meriti Alberto Sordi!

(Nanni Moretti, Ecce Bombo, 1978)

 

È sempre una decisione difficile quella che ti porta nel Cinema. La scelta del film, anziché essere aperta, sempre più spesso è chiusa. Il cartellone è esiguo, e non contiene quasi mai il/i film annotati in agenda tra quelli da vedere. Se uno di questi è poi in programmazione, allora bisogna disdire gli appuntamenti, rimandare gli impegni, annullare tutto e correre al Cinema. Ma occhio agli orari alternati! Potrebbe capitare di comprare il biglietto per un altro film, magari di quelli in 3D per ragazzi (ma dentro stranamente ci sono anche adulti), o peggio film che si contendono le prime posizioni della classifica degli incassi.

Leggi tutto...

 

Alice Rohrwacher: “La mia Umbria delle meraviglie che non è un museo della tradizione”.

 

Alice Rohrwacher ha raccontato Le Meraviglie in un cinema d’essai nel centro di Perugia, durante una lunga serata di maggio, ad appena tre giorni di distanza dal successo di Cannes, il Grand prix du jury, che la ha precipitata in una frenesia in cui la giovane regista è mossa con grazia e cautela. Ha parlato al pubblico con un linguaggio originale e limpido, come è quello del suo film, illuminando un sistema di pensiero non univoco, pieno di complessità ma anche di energia e di etica.

 

Leggi tutto...

 

 

Allora non c’era Internet e la guida cartacea di Londra forniva solo i dati essenziali. Sapevo che si doveva prendere la Northern Line e scendere alla stazione di Highgate Hill. L’emozione era tanta. Era il 1967, un anno dopo l’uscita del film. Il cimitero di Highgate era ovviamente bellissimo, come tutti quelli londinesi, molto curato e rasserenante.

Leggi tutto...

Eventi

◄◄
►►
Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30