[Si possono leggere qui due testi che scorrono paralleli, come se uno fosse flusso di superficie, mainstream visibile e forse più immediatamente riconoscibile e in cui sarebbe possibile - un po' vanamente - identificarsi o per cui occorra prendere partito. L'altro, come faglia continua, sorgente carsica che si lascia pensare sotterranea, taglia il testo frontale con le sue domande. Scritture che non si ricoprono inseguendosi, potrebbero essere lette come due vie separate da una spartizione che le renda reciprocamente autonome. Così il lettore può seguire la vita propria di ognuna, come se vi fosse frontiera o possibile tralascio. Ma forse è solo unapparenza.]

 

Leggi tutto...

 

Vivere - disse il contadino - è quel che non si riesce a dire, il silenzio impossibile.

Allora un altro anziano, scosso da una soluzione improvvisa,

si fece a sua volta avanti sotto l'acacia:

"Vivere è essere capaci di creare per se stessi la notte da cui il cuore dipende"

Joë Bousquet

 

Leggi tutto...

 

 

C'è innanzitutto da dubitare

della contemporaneità a sé del presente.

L'ontologia è uno scongiuro.

J. Derrida

 

L'unità di un'ontologia deve ormai essere

cercata in questa trazione, in questo stiramento,

in questo scarto e in questa spaziatura,

che è simultaneamente quella dell'essere,

del singolare e del plurale.

J.L. Nancy

 

Leggi tutto...


  

Terre del Fuori1

 

 


Voglio quando morirò, dissolvermi a metà dell'opera.2

 

Il fuori, l'assenza d'opera: parole che tengo di riserva sapendo che la loro sorte è legata a quella scrittura al di fuori del linguaggio che, in virtù di una necessità veramente essenziale, è nascosta, rifiutata, velata da ogni tipo di discorso, compreso quello filosofico. Quale necessità? Quella alla quale ogni cosa a questo mondo deve sottostare, e che pertanto conviene nominare subito, senza ostentazione, senza esitazione e anche senza precauzioni: si tratta infatti della morte, cioè del rifiuto della morte [...]3

 

Leggi tutto...

Eventi

◄◄
►►
Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30