«Per sapere occorre immaginare»

Georges Didi-Huberman



«I poeti del ‘200 chiamavano «stanza», cioè «dimora capace e ricettacolo», il nucleo essenziale della loro poesia, perché esso custodiva, insieme a tutti gli elementi formali della canzone, quel joi d’amor che essi affidavano come unico oggetto alla poesia. Ma che cos’è quest’oggetto? A quale godimento la poesia dispone la sua «stanza» come «grembo» di tutta l’arte? Su che cosa si richiude così tenacemente il suo trovar1

Leggi tutto...

Eventi

◄◄
►►
Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30