Psicanalisi Critica garantisce soltanto che un analista proviene dalla sua formazione. Questa non può esimersi dal confronto con altri saperi e altre esperienze legate a un desiderio di pensiero critico e alla sua messa in atto. È il motivo per cui - seguendo l’idea di un ipotetico percorso - l’esperienza formativa, oltre all’analisi didattica e ai gruppi di clinica, si dirige idealmente verso il dar prova di sé e della propria formazione nell’essere-in-comune.

Esporsi all’Altro diventa ancora e di più la dimensione essenziale della formazione. È qui in gioco una partita che la psicanalisi ha storicamente sempre affrontato e sempre perduto: che cioè gli effetti didattici di una psicanalisi si mostrino innanzitutto dai modi in cui le persone stanno insieme. Questa partita non è una faccenda garantita.

“Comunità senza comunità”, questa è la scommessa di una formazione in Psicanalisi Critica: per dirla seguendo un tracciato che da Bataille porta verso Blanchot e Nancy (vedi il dossier)

La persona si es-pone sia all’interno di Psicanalisi Critica (ricerche, collaborazioni, transfert di lavoro) che all’esterno, tramite la costruzione di esperienze collettive, la partecipazione a scambi con altre realtà psicanalitiche. Ad esempio, il confronto nell’ambito del lavori collettivi del Progetto Libertà e Psicanalisi.

 

 

 

Il Progetto si avvia a Firenze nel 2012, dopo la Giornata di Studio intorno al Manifesto per la psicanalisi, opera collettiva di sei psicanalisti francesi, in occasione della sua traduzione italiana.

 

Libertà di psicanalisi

Giornata di studio sul Manifesto per la psicanalisi, Edizioni ETS, 2011, traduzione del Manifeste pour la psychanalyse, a cura di Giuliana Bertelloni.

Tavola rotonda con Michel Plon. Accademia “La Colombaria”, Firenze, 19 maggio 2012.

 

Leggi tutto...

 

Siamo orgogliosi di aver avuto Freud, che ha insegnato la maestà dell’inconscio.

La presenza di Todestrieb, un non-legame, un non del legame, un’assenza dentro ogni presenza.

Egli scrive, per la formazione: tutti i poteri sono d’accordo, rispetto alla psicanalisi, sul fatto che nessuno debba esercitarla.

Gli siamo grati, anche per l’augurio che l’io non sia signore nella propria casa.

 

Leggi tutto...
Pagina 1 di 2

Eventi

◄◄
►►
Settembre 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30