Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello - Lettomanoppello, Provincia di Pescara
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella Vallone di S. Angelo, 65020 Lettomanoppello PE, Italia.
Telefono: 3427413517.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
⏰ Orario di apertura di Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni Generali sulla Grotta di Sant'Angelo di Lettomanoppello
La Grotta di Sant'Angelo è un luogo di culto e una significativa attrazione turistica situata nel Parco Nazionale della Majella, una zona ricca di bellezza naturale nell'area di Lettomanoppello, nella provincia di Pesaro e Urbino, nel settore meridionale dell'Italia centrale. La sua indirizzo è: Parco Nazionale della Majella Vallone di S. Angelo, 65020 Lettomanoppello PE. Per contattare il luogo, potrebbero utilizzare il numero di telefono 342 741 3517.
Caratteristiche e Attrazione
La Grotta di Sant'Angelo è famosa per le due ampie cavità rocciose e per la statua del Santo posta in una specifica cavità a circa 4/5 metri di altezza. All'ingresso, trovate un altare in pietra che rispecchia la sacralità del luogo. Uno degli aspetti più affascinanti di questa grotta è il suo accesso, facilmente raggiungibile tramite un percorso che dura appunto 40 minuti da strada provinciale che collega Lettomanoppello a Passo Lanciano. Un elemento naturale non meno interessante è il rigagnolo che scorre attraverso il vallone, creando un paesaggio pittoresco scolpito dalla natura.
Accessibilità e Opinioni
Un punto chiave da considerare è l'accessibilità per tutti gli visitatori, inclusi quelli che utilizzano sedia a rotelle. È importante notare che questa caratteristica è facilmente accessibile, rendendo la grotta un luogo inclusivo per tutti. Le opinioni su piattaforme come Google My Business sono molto positive, con una media di <<<4.2/5>> su 17 recensioni. Ciò suggerisce un'esperienza generale soddisfacente per i visitatori, che apprezzano non solo la bellezza naturale ma anche la sacralità del luogo.
Informazioni Perché Visitare
Se stai pianificando una visita in area, la Grotta di Sant'Angelo rappresenta un'esperienza unica che combina la storia, la religiosità e la natura. È ideale per chi ama esplorare luoghi di culto, ma anche per coloro che cercano passeggiate in natura e scoprire le meraviglie geologiche nascoste. La possibilità di visitare un luogo sacro mentre si ammirano le forme rocciosamente intagliate fa di questa grotta un punto di interesse particolarmente ricco e variegato.
Per chiunque plannoni una visita, ricorda di contattare il luogo per ulteriori dettagli o per assicurarti di seguire tutte le indicazioni per un viaggio sicuro e piacevole. La Grotta di Sant'Angelo è un vero tesoro della natura e della storia che merita di essere esplorato.