Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Località Sott'anzas, 33080 Andreis PN, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

Posizione di Faglia Periadriatica Andreis

Faglia Periadriatica Andreis Località Sott'anzas, 33080 Andreis PN, Italia

La Faglia Periadriatica Andreis è una destinazione turistica imperdibile, situata a Località Sott'anzas, 33080 Andreis PN, Italia. Questa attrazione naturale è facilmente raggiungibile ed è accessibile a tutti, inclusi i visitatori su sedia a rotelle. Offre un comodo parcheggio e un'esperienza piacevole per i bambini.

Con una media delle opinioni di 4.8/5 su 27 recensioni di Google My Business, la Faglia Periadriatica Andreis è altamente raccomandata per chiunque sia interessato alla geologia o semplicemente voglia trascorrere una giornata all'aria aperta. Questa attrazione turistica unica è famosa per la sua bellezza naturale e la sua importanza geologica.

La Faglia Periadriatica Andreis è una grande faglia che separa le placche tettoniche europea e adriatica. Questa faglia è una delle più grandi e più importanti del suo tipo in Europa ed è un'attrazione turistica popolare per gli appassionati di geologia e di scienze della Terra. La faglia è facilmente accessibile e offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.

La Faglia Periadriatica Andreis non ha un numero di telefono o una pagina web ufficiale. Tuttavia, ci sono molte informazioni disponibili online sulla faglia e sulla sua importanza geologica. Se stai pianificando una visita, ti consigliamo di cercare online maggiori informazioni sulla faglia e sulle migliori modalità di visita.

Recensioni di Faglia Periadriatica Andreis

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
Paola Coan
5/5

Posto tranquillo e molto particolare fra rocce e torrente, vicino ad Andreis, nel parco naturale delle Dolomiti Friulane, a poco più di 400 mt sul livello del mare ma sembra di essere nelle bellissime Dolomiti Venete/Bellunesi

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
Fabio Roman
5/5

Con partenza da Andreis, una breve camminata risalendo il torrente Susaibes ci conduce in questo luogo suggestivo dove si può osservare il passaggio in superficie della linea Periadriatica (o linea insubrica), sistema di faglie collegate tra loro che separano geologicamente le Alpi Centrali dalle Alpi calcaree meridionali, e responsabili dei terremoti friulani.
Sono ben visibili gli specchi di faglia (o liscioni di faglia), punti di contatto fra masse rocciose di diverse età che, sotto l'effetto di enormi pressioni, scorrono tra loro riportando in superficie i piani levigati a specchio.

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
Alessandro Borsoi
5/5

Luogo facilmente raggiungibile, adatto a tutti, con formazioni rocciose molto suggestive. L'acqua del torrente è molto pulita e trasparente.

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
Silvio Gaspardo
5/5

Bellissimo, desideravo da decenni vederla. Ci vorrebbe forse ancora più segnaletica

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
Walter Ceolin
5/5

Una valle unica,a pochi passi dal centro.

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
stefano tranchini
5/5

Per chi ama la natura, un posto meraviglioso, da gustare nel periodo più caldo per la possibilità di bagnarsi nelle acque gelate del torrente, ammirare i picchi scoscesi e la faglia che continua ininterrotta oltre il confine con la Slovenia.

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
Annamaria Mariutto
5/5

È un luogo facilmente raggiungibile dalla frazione Sott'Anzas nel comune di Andreis.
Si risale per 10 minuti lungo il torrente Susaibes e sotto lo sbarramento sulla destra si possono vedere gli strati di roccia dove avviene lo scorrimento della faglia periadriatica. In un canaletto tra le rocce si possono notare le pareti lisce come il marmo dovuto allo scorrimento. Sul sentiero di accesso al sito e nel sito si trova della cartellonistica che illustra la formazione delle rocce e il fenomeno di scorrimento.

Faglia Periadriatica Andreis - Andreis, Provincia di Pordenone
Stefania Calzavara
5/5

Sono stata lì per prendere il fresco in un luogo tranquillo e decisamente particolare

Go up