Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Gela, 25, 00182 Roma RM, Italia.
Telefono: 3348713147.
Sito web: book.heygoldie.com
Specialità: Psicologo, Bar cioccolateria, Consulente, Psicoterapeuta.
Altri dati di interesse: Offre prodotti o servizi gratuiti, Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Assistenza in altre lingue, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È richiesto l'appuntamento, Sala per allattamento, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista

Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista Via Gela, 25, 00182 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista

  • Lunedì: 13–20
  • Martedì: 13–20
  • Mercoledì: 13–20
  • Giovedì: 13–20
  • Venerdì: 13–20
  • Sabato: 13–16
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Generali sulla Dott.ssa Martina Ferrari

La Dott.ssa Martina Ferrari è una psicologa di grande competenza e reputazione, specializzata in vari aspetti della salute mentale. Se trova a offrire i suoi servizi in Via Gela, 25, 00182 Roma, Italia, è facile trovarla grazie ai suoi dettagli di contatto, tra cui il numero di telefono 3348713147 che permette di contattarla rapidamente.

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Via Gela, 25, 00182 Roma RM, Italia.

- Telefono: 3348713147.

- Sito Web: Visita il suo sito book.heygoldie.com per conoscere meglio i suoi servizi e Offerimenti.

La Dott.ssa Ferrari si distingue per le sue specialità che includono Psicologia, consulenza professionale e bar cioccolateria, dimostrando un approccio multidisciplinare alla guida degli individui. Nonostante la sua professione, è nota per offrire servizi in loco, rendendola accessibile anche a chiunque non possa venire a suo studio.

Caratteristiche e Accessibilità

La Dott.ssa Ferrari è una figura di propiedad di donne, qualifica che può essere importante per alcune persone alla ricerca di un supporto emotivo. La sua pratica è LGBTQ+ friendly e offre un ambiente sicuro per chi si identifica con questa diversità. Il suo ufficio è accessibile in sedia a rotelle, con bagni gender-neutral e toilette, garantendo il comfort di tutti i pazienti.

Per un servizio completo, la Dott.ssa Ferrari è aperta all'adozione di tecniche innovative come il hearing loop per facilitare la comunicazione dei pazienti con problemi auditivi. Sebbene l'ingresso sia gratuito, ci sono costi per il parcheggio in strada, ma ci sono anche opzioni di parcheggio in strada a pagamento disponibili.

Nonostante l'obbligo di prenotare un appuntamento, la Dott.ssa Ferrari offre servizi che includono una sala per allattamento, mostrando un'attenzione dettagliata alle esigenze di tutte le madri.

Opinioni e Valutazioni

Le recensioni sulla sua presenza Google My Business sono molto positive, con una media di 5/5 su tre recensioni. Un esempio di opinione dice: "Ho avuto modo di collaborare sia professionalmente che personalmente con la Dott.ssa Ferrari in varie occorsi. La sua competenza, empatia e capacità di mettere a suo agio gli altri sono notevoli. La raccomando con tutta la mia fiducia come terapista affidabile."

Queste recensioni testimoniano la competenza professionale e il carattere affabile della Dott.ssa, rendendola una scelta ideale per chi cerca un interlocutor psicologico affidabile e empatico.

Riassunto e Raccomandazione

La Dott.ssa Martina Ferrari è una psicologa altamente qualificata e dedica, con una vasta gamma di esperienza e competenze che coprono diverse aree della psicologia. La sua pratica, situata in Roma, offre servizi personalizzati in un ambiente inclusivo e accessibile. Con recensioni eccezionali e un approccio multidisciplinare, la Dott.ssa è una scelta strategica per chi inizia un percorso di psicoterapia.

Si consiglia fortemente contattare la Dott.ssa attraverso il suo sito web per prenotare un appuntamento o per ottenere ulteriori informazioni sui sua offerta. La sua proattività nel fornire servizi inclusivi e accessibili, combinata con la sua reputazione di eccellenza, fa della Dott.ssa Ferrari un punto di riferimento in Roma per chi cerca supporto psicologico di qualità. Non perdere l'opportunità di contattarla e iniziare il tuo viaggio verso il benessere mentale con una terapista che merita ogni singola recensione positiva.

👍 Recensioni di Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista

Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Eleonora M.
5/5

Ho avuto modo di collaborare professionalmente e personalmente con la Dott.ssa Ferrari in varie occasioni e di inviarle vari pazienti. La Dott.ssa è competente, preparata e capace di lavorare con problemi di diversa natura e difficoltà. Di lei apprezzo molto la capacità di ascolto, empatia e di saper mettere l'altro a suo agio. La reputo inoltre molto comprensiva e dedita alla persona che ha di fronte. Personalmente, la raccomando assolutamente a chiunque voglia o senta il bisogno di iniziare un percorso psicoterapeutico in quanto è davvero una terapeuta affidabile.

Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Matteo B.
5/5

Psicologa esperta e capace, onesta e cordiale, ha maturato negli anni sensibilità e competenze clinico/diagnostiche eccellenti, soprattutto nell'ambito della psicologia dell'adolescenza e nel trattamento dei disturbi dell'umore. Da medico, per esperienza, mi permetto di consigliarvi di contattare la Dott.ssa Ferrari qualora vi trovaste in momenti di particolare difficoltà o disagio psicologico.

Dott.ssa Martina Ferrari - Psicoanalista - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Michela G.
5/5

Consiglio vivamente la Dottoressa Ferrari, con la quale ho avuto modo di confrontarmi per delle consulenze informali relative alla sfera relazionale. La consiglio per la sua professionalità impeccabile e per la sua umanità, per la sua disponibilità, per l’empatia che si genera nel rapporto di ascolto-dialogo: tutti elementi che non sono affatto scontati, che fungono da stimolo alla fiducia e garantiscono l’efficacia della consulenza.

Go up