Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti

Indirizzo: Piazza Umberto I, 32, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 087291221.
Sito web: comunelamadeipeligni.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 41 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune di Lama dei Peligni

Comune di Lama dei Peligni: una comune dell'Umbria

La sede del Comune di Lama dei Peligni si trova in via Piazza Umberto I, 32, 66010 Lama dei Peligni, Italia e può essere contattata al telefono 087291221.

La página web oficial del comune è comunelamadeipeligni.it.

Este comune de Umbria se destaca por sus especialidades como Municipio. La ubicación de Lama dei Peligni se encuentra en la provincia de Teramo, en la región de Abruzzo.

El ingreso del comune es accesible en sedia a rotelle, y hay parcheggio accesible en sedia a rotelle.

Según las opiniones de Google My Business, el comune ha 41 recensiones y una media de opiniones de 4.2/5.

En conclusión, si estás buscando información sobre el comune de Lama dei Peligni, te recomendamos visitar su página web oficial y contactar con ellos directamente. Esperamos que disfrutes de tu visita a este hermoso lugar

Visita el sitio web oficial de Comune di Lama dei Peligni

👍 Recensioni di Comune di Lama dei Peligni

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
giuseppe D.
4/5

Lama dei Peligni è un comune abruzzese il cui territorio ricade nel Parco Nazionale della Majella. In piazza Umberto I troviamo la bella chiesa parrocchiale di Gesù Bambino il cui nucleo principale risale al 1589, mentre il portico è stato aggiunto nel novecento. Belle sono anche le grotte di Sant'Angelo e del Cavallone, quest'ultima famosa sia perché è la grotta visitabile più alta d'Europa, sia perché Gabriele D'annunzio vi ha ambientato la tragedia "La figlia di Iorio", peccato che siano chiuse e non visitabili. Dal punto di vista gastronomico è da segnalare e gustare "La sfogliatella di Lama" un dolce nato nel 1902 ad opera di Don Annina Di Guglielmo Baronessa in Tabassi.
Visita interessante

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Andrea M.
5/5

Bellissimo e caratteristico borgo dell'entroterra abruzzese. Da visitare.

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Petra (.
5/5

Borgo incantevole situato in un magnifica location, in cui la montagna è padrona del luogo, tanto da essere molto vicina e ben visibile già dalla piazza principale. Dal belvedere, poi, si gode di una vista mozzafiato!
Per chi ama gli animali, consiglio una visita all'Area Faunistica del Camoscio, luogo d'affascinante bellezza in cui visionare gli stupendi esemplari presenti.

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Emanuele L.
5/5

Paesino incantevole in una bellissima posizione. Da visitare l'antico Convento, l'oasi coi camosci e per gli appassionati di trekking ci sono vari sentieri di montagna

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Luigi G.
3/5

Un piccolo borgo montano che sopravvive per la presenza di montanari che resistono e curano i siti identitari della piccola comunità. Avrei voluto avere più tempo, per meglio osservare l'intera area, che presenta anche qualche rudere.

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Elisa B.
5/5

Bellissimo comune, piccolino ma caratteristico. Peccato che il punto informazioni e le grotte fossero chiusi.

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Maria L.
5/5

Paesino molto carino e caratteristico
Gli abitanti gentili e disponibili a dare tutte le informazioni di cui si ha bisogno

Comune di Lama dei Peligni - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti
Alessandro R.
4/5

Il posto è molto bello, però non è molto ricettivo a livello turistico. È difficile avere informazioni turistiche.

Go up