CAST - Center for Advanced Studies and Technology - Chieti, Provincia di Chieti
Indirizzo: Via Luigi Polacchi, 11, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 08715411.
Sito web: cast.unich.it
Specialità: Istituto di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di CAST - Center for Advanced Studies and Technology
⏰ Orario di apertura di CAST - Center for Advanced Studies and Technology
- Lunedì: 08–20
- Martedì: 08–20
- Mercoledì: 08–20
- Giovedì: 08–20
- Venerdì: 08–20
- Sabato: 08–14
- Domenica: Chiuso
CAST - Centro per gli Studi Avanzati e Tecnologia
Il CAST (Center for Advanced Studies and Technology) è un istituto di ricerca situato a Chieti, in via Luigi Polacchi 11. L'indirizzo completo è il seguente: Via Luigi Polacchi, 11, 66100 Chieti CH, Italia. Il centro è facilmente raggiungibile tramite la linea telefonica 08715411 e attraverso il proprio sito web: cast.unich.it.
Caratteristiche e informazioni utili
Il CAST è un centro di eccellenza riconosciuto nella ricerca medica, con un personale cortese e disponibile. I servizi sono veloci e l'organizzazione è efficiente, il che rende l'esperienza dei visitatori positiva e gratificante.
L'edificio è accessibile a persone con mobilità ridotta, con un ingresso e un parcheggio dedicati alle sedie a rotelle.
Il centro è stato oggetto di 26 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5.
Opinioni e considerazioni finali
Le recensioni positive e la media delle opinioni elevata confermano la qualità del lavoro svolto dal CAST. Il centro è un punto di riferimento importante per la ricerca medica e per la formazione di professionisti del settore.
Si consiglia di visitare il sito web del CAST per avere maggiori informazioni sui servizi offerti e per entrare in contatto con il personale dell'istituto. Il centro offre opportunità di formazione e ricerca di alto livello e rappresenta una risorsa preziosa per il territorio e per il mondo scientifico.